1° scatto.
Visione di La Spezia buco militare con un budello d’acqua putrida che i suoi abitanti vedono e annusano soltanto in parte. Una discarica a cielo aperto di rottami, oli combustibili, container, gas. Una città annientata senza speranza.
2° scatto.
Casa di periferia, TV accesa, tensioni mondiali, guerre, probabili fall out. Cina, URSS, USA, paranoia. Ragazzo seduto che ascolta “30 minutes over Tokyo” dei Pere Ubu.
3° scatto.
Amplificatori, distorsione, comunicazione, dissenso, fuga dal controllo. Cover degli Swell Maps. 1979. Nasce Fall Out.
4° scatto.
La chitarra di Marco segue le note di “Warhead” degli UK Subs. Birra, Ramones, Sex Pistols, voci, sorrisi, pianti, paure, suoni, registratori a nastro. Primi concerti.
5° scatto.
Mani che tracciano segni su un grande foglio acetato. Un giradischi suona gli Angry Samoans. Nasce Archaeopteryx, la fanzine, in eliocopia puzzolente di acido.
6° scatto.
Londra, Winston Smith, 1984, Discharge, Crass, Peroxyde, badges, un mondo nuovo!
7° scatto.
Concerto, palco della musica, giardini pubblici, moicani, bambini, Raf Punk, Bounty Scarponacci, Freak no grazie, Jumpy, Tony il tecnico, Steno, Nabat, 8 marzo kaputt.
8° scatto.
Interno di una radio, Radio Popolare, console, mixer, staffilate di suono rude e incontrollato. Urla disumane escono dagli altoparlanti. Domenica quattro ore di programma e due six pack. Primo piano di Bad Trip che canta “Mongoloid” dei Devo.
9° scatto.
Occupazione ex ufficio di collocamento. Due ore di resistenza, denunce, fine occupazione. Pubblichiamo “Non sognare fallo!”
10° scatto.
Concerti, si viaggia. Bologna, Anna Falkss, Torino, Nausea, Virus, TVOR, Maniglia, Steve, 45 giri, Biafra, CCM. Lerici, i vigili sparano durante un concerto. A Brescia con i barboni alla stazione il 24 dicembre. A Imola in un ex manicomio per Radio Underdog.
11° scatto.
Amsterdam, ritorno. Occupazione spazio, centro sociale Kronstadt, Provocazione, perquisizioni, El Paso, Oliver, Nautilus, Bonanno, solidarietà, oppressione, tutto brucia.
12° scatto.
Uomo seduto, bicchiere di Lacrima di Morro d’Alba, Veronelli, Critical Wine. Punk Is Dead.